- Ufficio Stampa - Solido Holding
Nuove tendenze dello yacht design

Quali sono i nuovi trend da seguire per gli appassionati di yacht design?
Che cosa influenza maggiormente una scelta d’investimento nel settore, rispetto ad un’altra?
Che cosa è davvero esclusivo?
Le richieste degli armatori sono sempre più variegate, e contemporaneamente i cantieri devono avere la capacità di rinnovarsi, proponendo tecnologie all’avanguardia, arredi funzionali e oggettistica maneggevole, oltre che esteticamente bella, nonché innovazioni meccaniche che garantiscano alte performance.
Tutto ciò per essere competitivi nel settore dove si può tutto, o quasi.
Il fine a cui tendere dei cantieri nautici è quello di riuscire a “prevedere il futuro”, per quel che riguarda lo stile e le caratteristiche che i clienti preferiscono. Naturalmente queste previsioni vanno fatte con un largo margine di sicurezza, perché gli investimenti per la produzione di yacht su vasta scala sono importanti e i cantieri devono essere sicuri di avere tra le mani un buon prodotto, che possa rimanere sul mercato per un periodo abbastanza lungo, tanto da permettere loro di ammortizzare i costi e trarre i profitti necessari che consentano una generazione successiva di progetti.
"Le nuove tendenze sono espresse in termini di funzionalità – questo il pensiero di Achille d’Avanzo, esperto e appassionato del settore nautico - che rispetti le esigenze dei clienti, pur mantenendo il concetto di bello. Gli armatori sono infatti sempre più colti ed esperti in materia, e instaurano un vero e proprio dialogo diretto con i cantieri, che si pongono l’obiettivo di realizzare barche tailor made, pensando non solo alla forma ma a questa, in funzione della comodità e maneggevolezza."
Un altro fattore determinante da considerare come trend è la velocità delle imbarcazioni. La ricerca per migliorare le performance ha comportato una continua evoluzione delle carene e, più in generale, dello scafo stesso. Le imbarcazioni stanno diventando infatti sempre più complesse, a causa di equipaggiamenti sempre più completi per un maggiore comfort, che naturalmente determinano un notevole aumento del peso. Di conseguenza è divenuto fondamentale sviluppare nuovi metodi di costruzione con materiali più leggeri, e, motori evoluti in unità più compatte che eroghino potenze sempre maggiori.
Dunque sfide importanti per i creatori di queste barche da sogno, sfide all’esperienza, all’ingegnosità e alla creatività. È questo che permetterà di accrescere le capacità per essere sempre in grado di soddisfare le esigenze dei futuri clienti, creando una sorta di avatar che conoscerà e comprenderà perfettamente l’utilizzatore.
#AchilledAvanzo #AchilledAvanzoBlog #yacht #yachtdesign #nautica #dilbar #interiordesignyacht #AchilledAvanzoSolidoHolding